Cure palliative, la Provincia potenzia la rete per adulti e bambini
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato l'aggiornamento del piano di potenziamento delle reti di cure palliative per adulti e pediatriche per l'anno 2025. L'obiettivo è rafforzare i servizi sul territorio, garantendo una...
Leggi
Approvato l'Accordo integrativo provinciale per i medici di medicina generale
In arrivo importanti novità per riorganizzare l'assistenza sul territorio, mettendo al centro le esigenze dei cittadini e valorizzando il ruolo dei professionisti. Oggi infatti la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato...
Leggi
Giornata dell’Autonomia 2025, il programma delle iniziative
Il 5 settembre 1946 Alcide De Gasperi e Karl Gruber firmarono a Parigi l’accordo che pose le basi dell’Autonomia speciale del Trentino-Alto Adige/Südtirol. Per ricordare tale data, la Provincia autonoma di Trento celebra la Giornata dell’Autonomia, occasione per sottolineare il valore...
Leggi
Una programmazione televisiva speciale dedicata all'Autonomia
Ci sarà anche una programmazione televisiva speciale curata dalla Fondazione Museo storico del Trentino all’interno del ricco calendario di iniziative intitolato “AUTONOMIA. Il cammino della comunità trentina”. Dall’1 al 14 settembre una serie di contenuti audiovisivi dedicati alla...
Leggi
Cura del verde, operativa la nuova macchina sfalciatrice del Servizio Gestione strade
È una macchina di dieci tonnellate, con un braccio telescopico di nove metri che alla sua estremità porta rotore di oltre un metro, capace di fare fino 3mila giri al minuto, adatto per operare al meglio nella cura e controllo della vegetazione a bordo strada. È il nuovo potente mezzo...
Leggi
Leucemia pediatrica acuta, verso una terapia
L’Università di Trento e quella di Yale hanno individuato un potenziale percorso di trattamento medico per la leucemia megacarioblastica acuta. Si tratta di un tipo di tumore del sangue che colpisce in particolare individui in età infantile. Lo studio aiuta a comprendere il...
Leggi
Iniziata la World Cup: il Trentino e la val di Cembra al centro del curling mondiale
Il mondiale di curling fa tappa in Trentino e in val di Cembra, “culla” della disciplina olimpica nel nostro territorio grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. Dieci delle migliori squadre di club da tutto il mondo, compresa quella del campione trentino (il team...
Leggi
An nain sitz ver de vraibellega pompiarn van Oachpèrg, s vòngen u’ de òrbetn
[Mòcheno] S vòngen u’ de òrbetn ver za mòchen der nai sitz van vraibellegan pompiarn van Oachpèrg ont van nai gamoa’pausitz van Oachpèrg, an òrbet gabellt va lòng van lait ont pfrok va de distrektualunion va Persn ver za versichern as der lokal va zivilschutz guat funktioniart,...
Leggi
Allerta gialla, gli aggiornamenti. Attese precipitazioni intense con picchi fino a 100 millimetri
Il Trentino è interessato da masse d’aria umide e instabili provenienti da sudovest, che nelle prossime ore porteranno un marcato peggioramento delle condizioni meteo. In particolare tra questa sera e la prossima notte sono attese precipitazioni diffuse e a tratti persistenti, localmente...
Leggi
Settembre: il mese dell’Alzheimer e delle demenze
Anche quest’anno, durante tutto il mese di settembre, diverse località della nostra provincia ospiteranno eventi e incontri dedicati alla conoscenza della demenza, con un’attenzione ai temi della prevenzione. Le iniziative, raccolte nel contenitore “Mese di sensibilizzazione...
Leggi
Itea: interventi straordinari per il patrimonio abitativo pubblico
Sono 96 i milioni di euro messi in campo da Itea per affrontare l’emergenza abitativa e valorizzare il patrimonio pubblico, impegno che porterà a reimmettere in locazione 480 alloggi già nel 2025 con una previsione a tendere di 555 nel 2027. Si tratta di precisi segnali di...
Leggi
Al via tre opere a Palù del Fersina nell'ambito del programma di attrattività dei borghi del Pnrr
Dalla realizzazione di un nuovo chiosco a servizio di un’area di partenza molto frequentata dagli escursionisti al ripristino di un alpeggio usurpato dal bosco, con malga e agriturismo per migliorare i servizi, creare nuove opportunità per i giovani e le realtà locali e favorire il...
Leggi
“Rispetta il Trentino”, la campagna prosegue. Domani l’ultimo appuntamento di “Econauti” al MUSE
Ultima occasione per vivere da protagonisti una missione per aiutare il pianeta: domani, venerdì 29 agosto, al MUSE – Museo delle Scienze di Trento, si terrà l’ultimo appuntamento del laboratorio-gioco “ECONAUTI”, che mira a rafforzare le competenze e conoscenze di bambini e...
Leggi
Necropoli di via Santa Croce a Trento, oggi la presentazione al Castello del Buonconsiglio
È stata presentata al pubblico la necropoli monumentale di epoca preromana messa in luce dagli archeologi in via Santa Croce a Trento, in occasione di un incontro di approfondimento che si è svolto nel tardo pomeriggio di oggi presso la sala Gerola del Castello del Buonconsiglio, alla...
Leggi
Le arie di Strauss hanno inaugurato al Pian della Nana la 30a edizione de I Suoni delle Dolomiti
Le atmosfere della Vienna di Johann Strauss sono rieccheggiate tra le nebbie che avvolgevano le praterie alpine delle Dolomiti di Brenta attorno a Malga Tassulla. I musicisti dei celebri Wiener Philharmoniker hanno aperto l’edizione 2025 del Festival
Leggi
A Cembra la Trentino Curling World Cup
Dieci squadre provenienti da tutto il mondo si contenderanno da domani a domenica la Trentino Curling World Cup, manifestazione internazionale di curling, sport che tante soddisfazioni ha dato all'Italia e al Trentino grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. A poco più...
Leggi
Agricoltura, gli arrivi dei lavoratori stagionali: 806 domande approvate
Prosegue in questi giorni l’arrivo in Trentino dei lavoratori stagionali impiegati nell’agricoltura, in particolare per la raccolta delle mele e la vendemmia. Le modalità di ingresso sono previste dal “decreto flussi”, che rappresenta anche per il nostro territorio uno strumento per...
Leggi
Tauerkòrt ver de òllgamoa’meivernsemittln ver de studentn va de zboate schual
[Mòcheno] Pet en verglaimern se van u’vòng van schualn as bart sai’ en mitta as de 20 van leistagest, de Provinz va Trea’t, denkt en de familie as hom studentn as gea’ en de zboate schual, inngahòltn de u’learòrbetn aa, za tea’ pazaitn innzoln de tauerkòrt ver de...
Leggi